Briatore: "Capisco più Sinner che i meridionali. Quando parlano i napoletani servono i sottotitoli"
Flavio Briatore ha difeso Sinner con una battuta del tutto infelice che subito ha fatto il giro della rete: "Capisco più lui che i meridionali quando parlano".

L'imprenditore Flavio Briatore ha spesso fatto parlare di sé per le sue dichiarazioni spontanee e divisive. Stavolta ha tentato di difendere Sinner, che qualcuno non definisce italiano, ed ha tirato in ballo i meridionali ed alcuni suoi amici napoletani.
Ai microfoni della trasmissione Realpolitik su Rete4, il famoso manager, ha difeso così il tennista numero uno al mondo: "Capisco più Sinner che certa gente del Meridione”. Questa frase si presta a molteplici interpretazioni e non è stata assolutamente metabolizzata da diverse persone del Sud che hanno cominciato ad attaccarlo sui social. Una battuta, quella di Briatore, che a dire il vero sembra alquanto infelice.
Anche perché nel corso della trasmissione il patron di Crazy Pizza, ha rincarato la dose: “Parla tedesco bene, parla bene italiano, parla inglese bene. Parla tre lingue. Sinner è italiano, è nato in Italia. Io capisco più Sinner che non certa gente del meridione. Ho degli amici napoletani che quando parlano dovrei avere i sottotitoli... Capisco più lui che un italiano che parla. Per cui, i napoletani sono italiani, i calabresi sono italiani. Noi abbiamo una persona che è un esempio. Sai qual è il problema? Sinner è molto educato, un ragazzo normale". Ha concluso.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
